Il Ministero degli Affari Esteri ha sottoscritto un protocollo con il Ministero della Salute e con l'Agenzia Italiana del Farmaco, che indica la procedura per l'accesso alla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 per i soggetti aventi diritto ai sensi dell'articolo 2 del DPR 31 luglio 1980 n.618.Tra costoro, rientrano i connazionali all'estero che siano lavoratori...
Leggi tutto"Leggere Dante: come, perche'", a cura dell'Ambasciatore Raffaele Campanella è un'opera inserita nella collana Sinestesie e che vanta una prefazione del noto dantista Mirko Tavoni. Pensata e scritta per rendere piu' agevole la lettura della Commedia anche alla luce delle vicende che hanno formato la personalita' di ...
Leggi tuttoAl via la Terza edizione del concorso-premio "Vivo d'arte", organizzato annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e dedicato ai giovani artisti italiani residenti stabilmente all'estero da almeno un anno. Oggetto del concorso-premio e' la creazione di opere originali di teatro, danza...
Leggi tuttoE’ stato indetto un nuovo Premio nazionale intitolato "BookTuberPrize", frutto di una collaborazione tra il Centro per il libro e la lettura e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il Premio è finalizzato alla circolazione e alla conoscenza della letteratura e dei libri fra gli a...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) eroga ogni anno dei contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all'estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri. Si tratta di un importante str...
Leggi tuttoI cittadini italiani che trasferiscono all’estero la propria residenza devono registrarsi presso l’Ufficio Consolare competente territorialmente (iscrizione AIRE – Anagrafe degli italiani residenti all’estero); si ribadisce che oltre che presentandosi direttamente al Consolato o per E-Mail, ...
Leggi tuttoAlla luce delle nuove disposizioni vigenti in materia, la proroga della validita' delle patenti di guida, è la seguente :1) per la circolazione su tutto il territorio dell'UE e dello SEE, con le patenti rilasciate in Italia e2) per la circolazione su tutto il territorio italiano, con le patenti di guida rilasciate...
Leggi tuttoE’ stato prorogato fino al 31 dicembre 2022 il termine oltre il quale si potrà accedere ai servizi in rete della Pubblica Amministrazione solo tramite SPID e CIE (Carta d’identità elettronica). Il portale per i servizi consolari FAST IT potrà quindi continuare a essere utilizzato per trasmettere ...
Leggi tuttoNella ricorrenza del "Giorno del Ricordo", le bandiere italiana ed europea sventoleranno a mezz’asta sull’edificio del Consolato Generale d’Italia a Fiume, in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale. La ricorrenza del 10 febbraio è s...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy