Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Settembre 2023
Pola – è ora possibile presentare la richiesta di rilascio del passaporto direttamente presso il Consolato Onorario in città.

A partire dall’11 settembre 2023, i connazionali residenti nella circoscrizione territoriale del Consolato Onorario d’Italia di Pola possono presentare richiesta di rilascio del passaporto direttamente presso il predetto Consolato Onorario. Il ritiro del documento può avvenire sempre presso il Consolato Onorario di Pola entro un mese dalla presentazione della richiesta. Si segnala che: il richiedente […]

Leggi di più
28 Agosto 2023
Progetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Citta’ d’Arte e Cultura italiani”

Nell’ambito del progetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Citta’ d’Arte e Cultura italiani”, promosso dal CIRPS (Centro Universitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con IEP (International Education Partners) e con l’Associazione Nazionale “Borghi piu’ belli d’Italia”, alcune universita’ italiane hanno attivato percorsi di “Professional Master” e […]

Leggi di più
7 Agosto 2023
COMMEMORAZIONE DEL 67° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

8 agosto 2023 Care Italiane e cari Italiani all’estero,è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario.In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e di cui 136 erano nostri connazionali – che persero la vita nell’incidente minerario. È dal 2001 che l’8 agosto, nella data dell’anniversario […]

Leggi di più
14 Luglio 2023
Decisione sull’ordine pubblico del comune di Spalato

Il Comune di Spalato ha decretato che è da considerarsi reato contro la quiete pubblica: Il consumo di alcolici in determinati luogi ad uso pubblico Urinare in spazi pubblici Vomitare in spazi pubblici Dormire nei parchi, su aree verdi, in piazze ed altre aree pubbliche Consumare cibo e bevande sulle scale o pavimenti di aree […]

Leggi di più
13 Luglio 2023
Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)

l Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2024-2025, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e […]

Leggi di più
22 Giugno 2023
IMMATRICOLAZIONE A CORSI UNIVERSITARI e AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) ANNO 2023-2024

istruzioni/upute   I cittadini croati dovranno seguire le medesime procedure previste per gli studenti dei Paesi membri dell’Unione Europea. In caso di doppia cittadinanza, una delle quali sia quella italiana, prevale quest’ultima. I candidati che hanno conseguito il Titolo di studio in Croazia dovranno presentare la domanda di immatricolazione direttamente all’Università italiana prescelta, secondo le […]

Leggi di più
15 Giugno 2023
Passaporto del genitore di prole minore – aggiornamento normativa

Si informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non sarà più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023. Nello specifico il novellato articolo 3-bis della L. 1185/1967 indica che, quando vi è […]

Leggi di più
9 Maggio 2023
QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO “VIVO D’ARTE” PER ARTISTI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (SCADENZA 18 GIUGNO 2023).

Quinta edizione del concorso-premio “Vivo d’arte”, dedicato ai giovani artisti italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE. Oggetto del concorso-premio e’ la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrate sul tema della contaminazione e dell’incontro con la cultura del paese di residenza, anche con l’eventuale coinvolgimento di artisti locali. Il progetto vincitore, che […]

Leggi di più
3 Maggio 2023
Regione Veneto – Interventi a favore degli Enti pubblici, delle Università e delle Associazioni per progetti e studi volti al recupero, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale risalente alla Repubblica di Venezia nell’Istria, nella Dalmazia e nell’area mediterranea. L.R. 25 settembre 2019, n. 39.

Si informa che la Legge della Regione del Veneto 25 settembre 2019, n. 39 “Interventi per ilrecupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale risalente alla RepubblicaSerenissima di Venezia nell’Istria, nella Dalmazia e nell’area mediterranea”, promuove iniziative diricerca, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico e culturale risalente alla Repubblica diVenezia favorendo la cooperazione tra […]

Leggi di più
3 Aprile 2023
Ingressi in Croazia via mare

Con l’entrata della Croazia nell’accordo di Schengen sono stati eliminati tutti i tipi di controlli alle frontiere coi paesi aderenti, come il controllo del passaporto alle frontiere terrestri e marittime con Slovenia, Ungheria e Italia. Non vi sono quindi più controlli agli ingressi via terra e via mare. I confini con Serbia, Bosnia ed Erzegovina […]

Leggi di più