L’INPS sta effettuando la rilevazione per l’anno 2015 dell’esistenza in vita dei pensionati INPS (a cui si sono recentemente aggiunti anche quelli ex INPDAP). E’ in corso la spedizione diretta ai pensionati del plico contenente la lettera esplicativa ed il modulo di attestazione, che presentano caratteristiche analoghe a quelle utilizzate lo scorso anno. L’INPS ha precisato che saranno concessi quattro mesi per trasmettere a Citibank il modulo di attestazione dell’esistenza in vita, ovvero fino al 3 giugno 2015, Il modulo di attestazione (di colore giallo) è redatto in due lingue su di un unico foglio (invece di due fogli). Le FAQ (domande frequenti) sono incorporate nella lettera esplicativa inserita nel plico; la lettera esplicativa inoltre riporta: • le istruzioni per la compilazione del modulo di esistenza in vita; • la lista dei “testimoni accettabili” davanti ai quali potrà essere firmato il certificato (Ambasciata, Consolato Generale, Consolati/Vice Consolati onorari, oppure un’Autorità croata abilitata ad autenticare la firma); • la richiesta di documentazione di supporto (fotocopia di un valido documento d’identità del pensionato con foto, oppure fotocopia della prima pagina di un suo estratto conto bancario recente, oppure fotocopia di una bolletta con il suo nome); • le indicazioni per contattare il Servizio Citibank di assistenza ai pensionati. Attenzione: il modulo di attestazione dell’esistenza in vita è personalizzato: ogni pensionato dovrà utilizzare solo il modulo a lui inviato da Citi e non potranno essere utilizzati moduli in bianco. Nel caso in cui un pensionato non riceva il modulo o lo smarrisca, dovrà contattare il Servizio di assistenza di Citi che provvederà ad inviare un nuovo modulo personalizzato. Il modulo di Certificazione di esistenza in vita, correttamente compilato, firmato, datato e corredato della documentazione di supporto, dovrà essere spedito utilizzando la busta con indirizzo pre-stampato contenuta nel plico (o comunque spedito alla casella postale: PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom). I pensionati avranno la possibilità di verificare l’esito del processo di validazione dei moduli inviati attraverso il servizio telefonico interattivo descritto nel paragrafo dedicato al Servizio di Assistenza di Citi. L’INPS ha rilevato che, in occasione della precedente verifica, i pubblici funzionari di alcuni Paesi talvolta si rifiutavano di sottoscrivere il modulo di Citi. Citi accetterà quindi le certificazioni di esistenza in vita emesse da enti pubblici locali. Chiaramente tali certificati devono costituire valida attestazione dell’esistenza in vita ai sensi della legge del Paese di residenza: non sono considerate sufficienti le certificazioni rilasciate per altre finalità (es. certificati di residenza). Per facilitare la gestione delle certificazioni rilasciate dalle Autorità locali, è necessario che queste ultime siano inviate a Citi unitamente al modulo di attestazione predisposta dalla Banca compilato dal pensionato. Salvo i casi di effettiva impossibilità, l’INPS invita comunque ad utilizzare sempre il modulo standard predisposto dalla Banca, in quanto può essere esaminato e validato automaticamente e tempestivamente. Al contrario, nel caso in cui pervengano certificazioni diverse sarà necessario verificare la sussistenza dei requisiti formali e sostanziali che rendono accettabile la certificazione con conseguente allungamento dei tempi. Inoltre, qualora il certificato non risulti idoneo, sarà necessario ripetere la certificazione secondo modalità diverse. Nell’eventualità che i pubblici ufficiali locali, pur autenticando le firme dei pensionati, si rifiutino di riportare nel modulo le informazioni circa l’Istituzione di appartenenza, l’indirizzo della stessa, il nominativo del funzionario, e così via, è stato concordato con Citi di consentire ai pensionati di completare l’attestazione autenticata dal testimone accettabile con l’indicazione del solo nome e indirizzo dell’Autorità che ha verificato l’identità del pensionato. Queste informazioni possono anche essere completate dal pensionato qualora il pubblico ufficiale non volesse provvedere personalmente alla compilazione. Chiaramente, attraverso il timbro o l’attestazione da parte del funzionario deve essere possibile identificare l’Istituzione che ha effettuato l’autenticazione. Per i casi in cui non sia indicato il cognome da coniugata, resta confermata la possibilità che le pensionate aggiungano o sostituiscano sul moduli di attestazione il cognome da nubile a quello da coniugata, compilando la dichiarazione e sottoscrivendola con il proprio cognome esatto. Anche in questo caso, peraltro, è necessaria l’attestazione da parte del testimone accettabile. Nel caso in cui il pensionato si trovi in grave stato di infermità fisica o mentale, o se si tratti di pensionati disabili che risiedono in istituti di riposo o sanitari, o di pensionati affetti da patologie che ne impediscono gli spostamenti, è necessario contattare il servizio di assistenza di Citi, che renderà disponibile il modulo alternativo di certificazione di esistenza in vita (modulo verde). Anche tale modulo, su richiesta del pensionato o del Patronato, sarà inviato a mezzo e-mail in formato PDF. Servizio di assistenza di Citibank. L’INPS comunica che è attivo il Servizio Clienti a supporto dei Pensionati, Delegati, Procuratori, Consolati che richiedessero assistenza inerente al modulo di attestazione di esistenza in vita ed altre tematiche riguardanti la verifica. Il Servizio Clienti Citi può essere contattato: • visitando la pagina web: www.inps.citi.com; • inviando un’e-mail all’indirizzo: inps.pensionati@citi.com; • telefonando ad uno dei numeri verdi indicati nella lettera esplicativa. Per i Patronati restano confermati i consueti canali di comunicazione. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì tra le 8,00 e le 20,00 in italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese. E’ disponibile inoltre il Servizio Automatico Interattivo di Citi con il quale il pensionato e/o Patronato, telefonando ad un numero verde, potranno verificare la fase di validazione di uno o più attestazioni di esistenza in vita, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. Si sottolinea che per utilizzare il servizio automatico è necessario disporre del numero di 12 cifre con cui la Banca identifica ciascun pensionato, che è riportato in alto a destra in tutte le comunicazioni di Citi. Verifica dei redditi – Red-Est 2015. Al fine di ridurre il carico degli adempimenti per i pensionati e migliorare l’efficienza della procedura, l’INPS ha reso disponibile ai Patronati la procedura per l’acquisizione dei dati reddituali in concomitanza con l’invio dei moduli da parte di Citibank. In questo modo, i pensionati che si recano presso gli uffici di patronato per la compilazione dell’attestazione di esistenza in vita potranno procedere anche alla compilazione e trasmissione del Red-Est o pianificare un successivo appuntamento per l’ordinata gestione anche di questo adempimento.