Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ELEZIONI  PER  IL  RINNOVO  DEI  COMITATI  DEGLI  ITALIANI  ALL’ESTERO (COMITES)

Si informa che nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 18 novembre 2014 è stato pubblicato il Decreto-Legge che dispone il rinvio al 17 aprile 2015 delle elezioni per il rinnovo dei Comitati degli Italiani all’Estero (COMITES), già indette per il 19 dicembre 2014, e la proroga al 18 marzo 2015 del termine utile per far pervenire la richiesta di esercizio del diritto di voto per le elezioni dei COMITES.


Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indicato che tale rinvio tiene conto dell’esigenza di garantire la più ampia partecipazione alle votazioni da parte degli Italiani all’estero e di accordare un termine più ampio per esprimere la volontà di partecipare al voto secondo la disciplina recentemente introdotta.


Si attira l’attenzione sul fatto che il citato Decreto-Legge 168/2014, seppure avente da forza di legge dal 18 novembre scorso, dovrà essere convertito in Legge dal Parlamento e potrà quindi in tale sede essere modificato.


Si ricorda che in Croazia hanno diritto al voto solo gli elettori italiani iscritti all’AIRE residenti da almeno sei mesi nella circoscrizione del Consolato Generale d’Italia a Fiume (comprendente la Regione Istriana, la Contea Litoraneo-montana, la Contea di Lika e Segna, la Contea di Zara, la Contea di Sebenico e Knin, la Contea Spalato-Dalmatina e la Contea di Dubrovnik e Neretva).


Il voto sarà esercitato per corrispondenza e il plico elettorale verrà inviato solo a chi abbia fatto pervenire entro il 18 marzo 2015 al Consolato Generale d’Italia, per posta (Riva 16, 51000 Rijeka/Fiume), per fax (051.355225) o per posta elettronica (anagrafe.fiume@esteri.it), una richiesta espressa, accompagnata da una copia di un proprio documento di identità in corso di validità. Le richieste finora pervenute, se complete, sono valide (non occorre presentare una nuova richiesta). E’ possibile scaricare qui un modello di domanda.


Dopo aver ricevuto a casa il plico elettorale, contenente la scheda e le istruzioni, l’elettore esprimerà il proprio voto e restituirà la scheda per posta utilizzando la busta già affrancata contenuta nel plico stesso. Le schede dovranno pervenire entro il 17 aprile 2015 al Consolato Generale, presso il quale è istituito il seggio per lo spoglio e lo scrutinio.